
Il dolore incompreso di un aborto spontaneo
“Mancavano pochi mesi al nostro incontro, le nostre mani avrebbero potuto toccarsi” il racconto di Maria
“Mancavano pochi mesi al nostro incontro, le nostre mani avrebbero potuto toccarsi” il racconto di Maria
In una famiglia, il rapporto che i figli hanno con il cibo dipende molto anche dagli atteggiamenti dei genitori.
Come comportarsi se un figlio mostra una “disforia di genere”? Intervista ad Antonio Prunas
Le ricerche più recenti suggeriscono che due genitori infelici siano più dannosi di due genitori separati
Quando si ha a che fare con bambini e cuccioli animali, alla tenerezza si può accompagnare una quota di aggressività (positiva). È un fenomeno scientifico chiamato ‘cute aggression’.
Assistenza psicologica per i giovani e i loro genitori
Alcune buone norme per regolare il rapporto tra genitori e figli
Perché gli adolescenti si comportano in modo insensato, ma hanno idee geniali?
Perché la psicoterapia rivolta agli adolescenti deve avere caratteristiche specifiche
“Perché altre mamme conoscono tutti, con alcuni sono anche in grande confidenza, mentre io a stento saluto due o tre persone?” il racconto di Paola per SP